Qui di seguito l’ultimo di una serie di articoli apparsi su LA CIVETTA, il bimestrale glocal del Circolo degli Inquieti, organizzatore della Festa dell’Inquietudine. A seguire, in ordine cronologico, i precedenti. EMOZIONI, OVVERO L’ARTE DELLA FUGA | da ‘La Civetta’, Anno XIX, n. 2, Aprile/Maggio 2014 Come gli eventi emotivi inconsci si intrufolano attraverso
Read more
AZZARDO, TEMPO E SPAZIO L’azzardo attrae molte persone. In Italia circa due milioni di persone ne sono fortemente coinvolte, circa un milione ha sviluppato dipendenza patologica. Slot machines e videopoker, senza tralasciare gratta-e-vinci e lotterie a vincita istantanea, sono ormai un arredo sociale consueto e un’ invadente presenza negli smartphone e in rete, se pur
Read more
Inquietudine Virtù e Conoscenza il tema della Festa dell’Inquietudine 2013. Di seguito il testo dell’intervento apparso su La Civetta a cura di S.P.I.A. sul tema. VIRTU’ E CONOSCENZA: CONOSCERE E’ UN’ESPERIENZA EMOTIVA Il processo di conoscenza è sterile senza una partecipazione emotiva, richiede resistenza e non è estraneo al dolore; se la conoscenza incontra la
Read more
Una riflessione di S.P.I.A. a margine di disagio e malattia, scaturita dall’annuncio in reta del rocker Vasco Rossi Vasco Rossi alla soglia dei sessant’anni, dopo una carriera trentennale, affida a Facebook la comunicazione del suo disagio. Pochi giorni fa si è definito un “social rocker”, un “provocautore”, infatti, nei videoclip che manda in rete, parla
Read more
Il tema della Festa dell’Inquietudine edizione 2012 era ‘Inquietudine e Potere’. Di seguito una riflessione sul tema applicato al rapporto di potere tra genitori e figli Vi proponiamo una esplorazione intorno e dentro la relazione genitori e figli. A seconda degli ingredienti impiegati, il potere intrinseco, proprio di questo rapporto, crea uno spazio libero oppure
Read more
L’edizione 2011 della Festa dell’Inquietudine aveva come tema Inquietudine e Futuro. Durante la Festa, S.P.I.A. ha proposto, oltre ai consueti Aperitivi Psicologici, un’esperienza denominata La Sala dell’Antico Futuro. Quello che segue è l’articolo pubblicato su ‘La Civetta’ a fine Festa, a proposito di questa esperienza. IL FUTURO IN MENTE In occasione dell’ultima Festa dell’Inquietudine abbiamo
Read more
Il tema della Festa dell’Inquietudine 2011 era ‘Inquietudine e Futuro‘. Di seguito l’articolo di presentazione degli Aperitivi Psicologici previsti per quell’edizione. ‘Incontro al futuro’ S.P.I.A. E LA MENTE INQUIETA 2011: APERITIVI E …. UNA SORPRESA La proposta di quest’anno è un’ avventura attraverso uno dei temi più interessanti della ricerca psicoanalitica, certo riflettere sul concetto
Read more
Il tema della Festa dell’Inquietudine 2010 era Inquietudine e Limite. Di seguito l’articolo pubblicato su ‘La Civetta’ in quell’occasione. S.P.I.A. E LA MENTE INQUIETA: APERITIVI AL LIMITE Un bel cocktail, parlando di aperitivi, per sperimentare come la mente umana sia capace di imbrigliarsi, attorcigliarsi su di sé, soffrire narcisisticamente, ma anche proiettarsi al di fuori, accedere
Read more